La fame compulsiva
Cos'è e da cosa dipendende il fenomeno che chiamiamo "fame nervosa"

La fame compulsiva, o "fame nervosa", va inserita nel capitolo dei disturbi alimentari.
E' caratterizzata da momenti di forte ansia e tensione, placati, temporaneamente, dall'assunzione di cibo che viene ingerito con voracità.
Gli episodi compulsivi alimentari non si indirizzano solo sui dolci ma su qualunque tipo di cibo. L’orario di comparsa dei disturbi può essere qualunque, ma statisticamente le ore più frequenti sono quelle serali e notturne.
Sono colpite maggiormente le donne rispetto agli uomini e la fascia di età è compresa tra i 16 e i 40 anni
Le cause della fame nervosa possono essere psicologiche ma anche organiche.
E' necessario che il medico valuti i sintomi e raccolga un'attenta anamnesi per poter fare una corretta diagnosi differenziale tra le seguenti due condizioni:
Cause psicologiche
Alla base di questo disturbo sta sempre un’importante insoddisfazione, connessa alla vita affettiva.
Il vuoto, l’assenza di un riferimento affettivo fa riecheggiare una carenza e un sentimento vissuti in età infantile quando la “fase orale” era la componente predominante.
Crescendo, se non si sciolgono i nodi emotivi, se ci si trova nella irrisolta situazione dei “non amati”, l’individuo rimane o ritorna a quella fase orale durante la quale si è prodotto il dolore da carenza affettiva. Il cibo, quindi, sarà il solo elemento che conforta nei momenti di dolore e di paura, soprattutto quando si rivive l’assenza di affetto, così come avveniva da neonati.
Si spiega anche in questo modo la maggiore incidenza nelle ore serali e notturne, perché sono quelli i momenti in cui, se vi sono le condizioni, si avverte di più la solitudine e l’assenza di un affetto e di un calore umano.
Cause organiche
La principale di queste cause è l'ipoglicemia, indotta da un picco insulinemico, a sua volta determinato da vari fattori.
Qualunque sia il meccanismo che porta ad un rapido calo della glicemia, l'effetto che determina è quello di stimolare una improvvisa fame irresistibile poiché al cervello non arrivano i rifornimenti adeguati di zuccheri.
Quindi, vi è lo stimolo ad assumere un pasto ricco di carboidrati che velocemente rialzano la glicemia. Questo meccanismo continua in modo ciclico.
Inoltre, altri fattori possono determinare un aumento della fame incoercibile, come l'uso di alcuni farmaci.
Condividi questo articolo
Note sull'autore

Dott.ssa Silvia Barrucco
Medico Chirurgo Nutrizionista
Articoli correlati
Avviso
Questa pagina è da intendersi come ampia informativa sul metodo di Liposuzione Alimentare; non è un mezzo attraverso cui richiedere schemi dietetici, che non possono mai prescindere dal rapporto diretto con il medico/nutrizionista.Invitiamo i lettori interessati a contattare il numero verde 800 592024 o a riempire il modulo di richiesta informazioni, per ottenere dettagli e/o riferimenti riguardo medici/centri medici per intraprendere il trattamento aminoacidico di Liposuzione Alimentare.
4 Commenti
-
updegeciyio okobivhbaw 2019-03-20 17:31:03
[url=http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/]Prednisone Online[/url] Prednisone 20mg http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/
-
updegeciyio okobivhbaw 2019-03-20 14:19:36
[url=http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/]Prednisone Without Prescription[/url] Prednisone Without Dr Prescription http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/
-
uno che passa e mai più psserà 2015-05-22 10:35:23
COMMENTO MODERATO
-
Staff liposuzionealimentare.it 2015-05-22 10:56:43
Le offese personali qualificano la persona che le fa.
-
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
Categorie Blog
SERVE AIUTO?

AMIN 21 K CACAO E VANIGLIA
Tags popolari
Archivio Blog
DAL BLOG
-
10 consigli per il trattamento con Amin 21 K
06 Febbraio 2013 -
Chetogenesi e chetosi: sciogliamo alcuni dubbi
11 Dicembre 2012 -
Quando l'ago della bilancia non scende
30 Aprile 2013 -
Le verdure nella liposuzione alimentare
30 Maggio 2014 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017 -
Il mito dei prodotti integrali
06 Gennaio 2017 -
Mai soli durante la dieta
28 Luglio 2016 -
Endorfine, alimenti e dimagrimento
16 Novembre 2015 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
Fbshgeple FbshgepleSF su Chetogenesi e ch...[url=https://thesisacloud.com/]thesisacloud.com[/url] write my thesis the...09 Aprile 2021
-
Abgcgeple AbgcgepleXH su La Liposuzione A...[url=https://thesiswritingtob.com/]thesiswritingtob.com[/url] psychology ...09 Aprile 2021
-
Abgcgeple AbgcgepleXH su Alimentazione e ...[url=https://thesiswritingtob.com/]thesiswritingtob.com[/url] phd thesis ...09 Aprile 2021
-
Abgcgeple AbgcgepleXH su Amin 21 K e Spor...[url=https://thesiswritingtob.com/]thesiswritingtob.com[/url] thesis temp...09 Aprile 2021
-
Abgcgeple AbgcgepleXH su Le verdure nella...[url=https://thesiswritingtob.com/]thesiswritingtob.com[/url] thesis prop...08 Aprile 2021
RESTA in contatto
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità proposte dalla Liposuzione Alimentare? Sottoscrivi la nostra newsletter e riceverai news, comunicazioni e aggiornamenti in automatico
Il comitato scientifico
Il comitato scientifico della Liposuzione Alimentare nasce nel 1995.
Scopo del comitato è la promozione dei protocolli della Liposuzione Alimentare, attraverso un continuo lavoro di ricerca.
Continua a leggere »
Ultime dal Blog
- Amin 21 K e Sport La testimonianza di Marilena, personal trainer e istruttrice, su Amin ...
- Il mito dei prodotti integrali Le farine integrali e il mito dei prodotti bio/integrali. Ma quando an...
TAG
[url=http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/]Buy Prednisone Online[/url] Prednisone djl.edoy.liposuzionealimentare.it.zvp.oy http://theprettyguineapig.com/prednisone-20-mg/