Scelta del trattamento, controindicazioni ed effetti collaterali
Prima di iniziare i trattamenti è importante sapere che
La Liposuzione Alimentare nasce come trattamento specifico delle adiposità in eccesso che portano a diagnosticare condizioni di sovrappeso od obesità.
Si sono, negli anni, sviluppati tre metodi che hanno ampliato gli strumenti a disposizione del medico per curare condizioni più o meno gravi, eventualmente complicate da diabete, dislipidemia, ipertensione, iperuricemia, steatosi epatica, ma anche dolori articolari, immunodepressione, ecc.
La scelta del metodo
Il metodo giusto per ogni persona deve essere scelto sempre in presenza di un medico: il professionista esperto valuta le condizioni generali del paziente, le analisi del sangue recenti e non tralascia le aspettative della persona, le sue abitudini di vita sino a quel momento.
Il medico orienta il paziente verso uno dei metodi:
- in base alla gravità della condizione di sovrappeso,
- in base alla presenza di complicanze del sovrappeso,
- in base alla rapidità con cui è necessario intervenire,
- in base alle abitudini quotidiane del paziente.
Controindicazioni alla liposuzione alimentare
E' bene non confondere le controindicazioni di un metodo con gli effetti collaterali.
Le “controindicazioni”, in medicina, sono quelle condizioni che non consentono di eseguire un metodo, poiché metterebbe a rischio la salute del paziente. Si suddividono in due categorie:
-
CONTROINDICAZIONI ASSOLUTE
condizioni che non consentono in alcun modo, finchè persistono, di intraprendere un certo atto o trattamento medico -
CONTROINDICAZIONI RELATIVE
condizioni che potrebbero rendere rischioso un certo trattamento medico, ma, se sussistono evidenti motivi di gravità, possono essere messi in atto dei procedimenti sotto stretto controllo medico
Per la liposuzione alimentare le controindicazioni assolute sono:
- gravidanza/allattamento
- insufficienza renale (ossia una funzionalità renale alterata)
Invece, le controindicazioni relative sono:
- diabete mellito di tipo I (diabete insulino-dipendente)
Effetti collaterali alla liposuzione alimentare
Per “effetti collaterali” si intende l'insieme dei segni o sintomi che compaiono in seguito ad un trattamento medico, che presumibilmente sono causate dal trattamento stesso.
Gli effetti collaterali possono essere di gravità diversa. Nel caso dei trattamenti di Liposuzione Alimentare gli effetti collaterali, non sempre presenti, sono facilmente gestiti:
-
ALITOSI
dovuta alla concentrazione di corpi chetonici, si può ricorrere all'uso di spray alla clorofilla, oltre a bere molta acqua e curare attentamente l'igiene orale -
CEFALEA
può presentarsi nelle prime 48 ore di trattamento, dovuta alla scarsa concentrazione di corpi chetonici nell'organismo nei primi due giorni. E' più probabile che si presenti in soggetti predisposti: a queste persone si consiglia di iniziare il trattamento nei giorni della settimana meno stressanti -
STIPSI
si contrasta bevendo molta acqua e facendo movimento. E' consentito l' utilizzo di preparazioni erboristiche lassative prive di zuccheri -
METEORISMO/GONFIORE ADDOMINALE
accentuato dallo squilibrio acido-base nel lume intestinale. Alcuni soggetti ne soffrono indipendentemente dal trattamento di Liposuzione Alimentare: si contrasta facilmente utilizzando un prodotto alcalinizzante (es. Basosyn Plus 3-9 cps al dì) -
IRRITABILITA'
si presenta nei primi due giorni di trattamento, poiché i corpi chetonici non sono ancora ben concentrati e non svolgono a pieno la loro funzione a livello centrale sui sistemi serotoninergici. Può aiutare un prodotto come Drenanten (2 cps al dì) che contiene estratti vegetali calmanti appositamente studiati, oltre ad avere un evidente effetto drenante, adatto per coloro che trattengono liquidi in eccesso
Consenso informato
I metodi di "Liposuzione Alimentare" sono trattamenti medici. Dunque, attraverso il “consenso informato” somministrato dal medico, il paziente viene a conoscenza in modo pienamente consapevole della natura della sua condizione patologica, delle indicazioni, delle controindicazioni e dei limiti del trattamento di cura.
Hai dubbi? Vuoi approfondire i trattamenti della Liposuzione Alimentare? Cerchi un centro o un medico vicino casa tua per inizare a perdere peso?
Contattaci ora senza impegno saremo lieti di fornirti tutte le informazioni in merito
Per approfondire
Categorie Blog
SERVE AIUTO?

AMIN 21 K CACAO E VANIGLIA
Tags popolari
Archivio Blog
DAL BLOG
-
10 consigli per il trattamento con Amin 21 K
06 Febbraio 2013 -
Chetogenesi e chetosi: sciogliamo alcuni dubbi
11 Dicembre 2012 -
Quando l'ago della bilancia non scende
30 Aprile 2013 -
Le verdure nella liposuzione alimentare
30 Maggio 2014 -
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017
-
Amin 21 K e Sport
20 Ottobre 2017 -
Il mito dei prodotti integrali
06 Gennaio 2017 -
Mai soli durante la dieta
28 Luglio 2016 -
Endorfine, alimenti e dimagrimento
16 Novembre 2015 -
7 Domande sulla Liposuzione Alimentare
28 Maggio 2015
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://97.atsluvefiles.fr/ [url=https://639.atsluvefiles.net/]microsoft...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://233.atsluvefiles.in.net/ https://571.xbestfiles.pro/ https://80...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://319.xbestfiles.pro/ https://212.atsluvefiles.fr/ [url=https://6...05 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://665.atsluvefiles.fr/ [url=https://924.atsluvefiles.net/]can i up...04 Febbraio 2022
-
BristGroub BristGroubCN su Mangiare carne f...https://431.atsluvefiles.fr/ https://888.atsluvefiles.fr/ https://670.x...04 Febbraio 2022
RESTA in contatto
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità proposte dalla Liposuzione Alimentare? Sottoscrivi la nostra newsletter e riceverai news, comunicazioni e aggiornamenti in automatico
Il comitato scientifico
Il comitato scientifico della Liposuzione Alimentare nasce nel 1995.
Scopo del comitato è la promozione dei protocolli della Liposuzione Alimentare, attraverso un continuo lavoro di ricerca.
Continua a leggere »
Ultime dal Blog
- Amin 21 K e Sport La testimonianza di Marilena, personal trainer e istruttrice, su Amin ...
- Il mito dei prodotti integrali Le farine integrali e il mito dei prodotti bio/integrali. Ma quando an...
TAG